Spumante metodo classico Brut Chardonnay e Garganega
Millesimato 2016
36 mesi di affinamento sui lieviti
Color giallo paglierino con riflessi dorati, con perlage fine e brioso.
Olfatto floreale, acacia e fiori gialli. Gradevoli sentori di nespole, pompelmo e ananas anticipano l’apertura su note di frutta secca come la noce del Brasile.
Al palato è di corpo sostenuto e vellutato, teso, vibrante. Piacevole il supporto della carbonica che accompagna un finale fresco di mandorla amara. Affina sui propri lieviti per almeno tre anni.
Abbinamenti gastronomici: Il Brut Chardonnay e Garganega è ottimo come aperitivo. Si accompagna ad antipasti a base di pesce, crostini di polenta e baccalà mantecato, formaggi e salumi tipici veneti e, proseguendo, a tutto pasto.
Alcool: 12,5% vol.
Servizio: 6-8° C
Formati: Bottiglia lt 0.75 e Magnum lt 1.50
Perché una Magnum?
Le Magnum Cà Rovere Brut Chardonnay e Garganega vengono lavorate a mano. I cantinieri eseguono il remuage sui cavalletti in legno secondo la più tradizionale procedura del metodo champenoise.
Il formato Magnum colpisce e porta allegria, ma migliora anche la qualità del vino. Rispetto ai formati più piccoli, il rapporto tra ossigeno e vino nella bottiglia è più basso. Nel metodo classico, in particolare, una bottiglia più grande fornisce una maggiore superficie sulla quale i lieviti restano a contatto con il vino. La fermentazione quindi procede più lentamente, e l’affinamento sarà più lungo e di maggiore qualità.
Lo spessore maggiore del vetro, inoltre, scherma meglio la luce esterna, rallentando i processi di ossidazione del vino. Scopri di più sulla lavorazione del Metodo Classico.
I vini spumanti sono classificati secondo il dosaggio e il livello finale di zuccheri presenti in bottiglia
2021
Guida Vinibuoni d'Italia - Touring Club Italiano 4 stelle (Millesimo 2016)
2021
The WineHunMerano WineFestival - The WineHunter Award - 88-89/100 Bollino Rosso (Millesimo 2016)
2019
Guida Vinibuoni d'Italia - Touring Club Italiano 3 stelle (Millesimo 2013)
2018
XXVII Merano WineFestival - The WineHunter Award - 88-89/100 Bollino Rosso
2018
Gambero Rosso - Guida Vini d'Italia - 1 bicchiere (annata 2012)
2015
Medaglia d’oro alla mostra nazionale dei vini di Pramaggiore
2014
Medaglia d’oro alla mostra nazionale dei vini di Pramaggiore
2013
Medaglia d’argento alla selezione del sindaco di Roma
2013
Medaglia d’oro alla Mostra Nazionale dei Vini a Pramaggiore
2013
Medaglia di bronzo al concorso Challenge Euposia come terzo miglior metodo Classico al Mondo
2012
3 stelle su 3 al Concorso Internazionale di degustazione dei vini spumanti, tenutosi a Mainz in Germania. (Annata 2007)
2008
Attestato al Merano International WineFestival & Culinaria