Demi Sec
Millesimato
Minimo 36 mesi di affinamento sui lieviti
Colore paglierino. Perlage fine e persistente.
Le bollicine veicolano profumi di frutta tropicale ed erbe aromatiche. Giocato sull’avvolgenza e sull’equilibrio, grazie alla spalla acida e alla buona sapidità di fondo. Profumo intenso con sentori di lievito e vaniglia, aroma complesso di mandorla, frutta esotica ed erbe aromatiche. Chiude su nota di pasta di mandorle.
La liqueur d’expedition è a base di “Profumo di Sole”, il passito di Garganega di Cà Rovere (scopri di più).
Abbinamenti gastronomici: Il Demi Sec è eclettico, da provare per matrimoni salati con piatti di zucca e formaggi, sfruttandone la discreta struttura. Eccellente per dolci a pasta sfoglia, con frutta secca, dolcetti alle mandorle e pasta frolla.
Scopri di più sulla lavorazione del Metodo Classico.
Alcool: 11,5% vol.
Servizio: 6-8° C
Formati: Bottiglia lt 0.75
I vini spumanti sono classificati secondo il dosaggio e il livello finale di zuccheri presenti in bottiglia
2019
Guida Vinibuoni d'Italia - Touring Club Italiano 3 stelle (Millesimo 2014)
2018
Gambero Rosso - Guida Vini d'Italia - 1 bicchiere (annata 2011)
2016
Premio città di Pramaggiore alla mostra nazionale di vini Pramaggiore (Annata 2011)
2015
Medaglia d’oro alla mostra nazionale di vini Pramaggiore. (Annata 2016)