Descrizione
BOX STELLATA: GLI SPUMANTI METODO CLASSICO CA’ ROVERE PREMIATI NEL 2021
Come ogni anno, Cà Rovere partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali, che certificano la qualità del prodotto.
Le guide a cui abbiamo presentato le nostre candidature quest’anno sono:
- Decanter (DWWA): è il più grande e prestigioso concorso vinicolo al mondo. I giudici sono tra i più autorevoli esperti e professionisti nel settore del vino: sono 118 in totale, tra questi 37 Masters of Wine e 9 Master Sommeliers. Noi ne parliamo in modo approfondito in questo articolo del blog! In questo caso vengono date le medaglie di bronzo, argento e oro in base a un punteggio, che parte da 86 punti fino ad arrivare al 96. dal 97 al 100 puoi ottenere il riconoscimento Platinum o Best in Show.
- Vini Buoni d’Italia: la guida dedicata ai vini da vitigni autoctoni, edita dal Touring Club Italiano. Le votazioni alla cieca, premiano i vini con delle stelle, il massimo è 4. Superate le 4 stelle, si sale alla Golden Star per arrivare alla Corona, vino considerato da loro eccellente.
- Vinetia: guida ai vini veneti edita da AIS, Associazione Italiana Sommelier. Giudica su una scala di 4 rosoni.
- Wine Hunter Awards: guida prestigiosa, edita dal Merano Wine Festival. In questo caso vengono dati dei bollini: il rosso, che considera dai 90 ai 92,99 punti, l’argento, dai 93 ai 95,99 e l’oro dal 96 al 100.
I VINI INCLUSI NELLA BOX STELLATA:
- 6 Bottiglie divise in:
1 bottiglia di Spumante Metodo Classico CUVEE DEL FONDATORE – 4 stelle da Vini Buoni d’Italia, 3 rosoni da Vinetia e 94 punti al Decanter (2020).
Definito dalla guida Vinetia: “Giallo paglierino brillante con qualche accenno dorato, attraversato da fini catenelle di bollicine. All’olfatto presenta profumi di scorza di cedro candita e di erbe aromatiche, che interagiscono con note burrose e speziate dolci. Sullo sfondo rimangono cenni tostati e minerali. Piacevole l’alternarsi delle diverse sfumature odorose. Il sorso è di grande impatto e intensità, si avverte la nota sapida ma la freschezza subito prende il sopravvento, lunga la persistenza. Fermenta in acciaio, rimane per 72 mesi sui lieviti”.
2 bottiglie Spumante Metodo Classico BRUT NATURE – Corona da Vini Buoni d’Italia
Recensito da Vini Buoni d’Italia: “Corona per l’elegante Brut Nature 2017, dal coinvolgente finale agrumato”.
1 bottiglia di Spumante Metodo Classico BRUT BLANC DE BLANC – Ottiene 3 stelle da Vini Buoni d’Italia, il bollino rosso del Merano Wine Hunter e 3 rosoni da Vinetia
Definito da Vinetia: “Giallo paglierino tenue con numerose e finissime bollicine. Profumi intensi di frutta esotica, pompelmo maturo e pistacchio tostato. I fiori di campo si alternano a sentori burrosi e di fieno. Ingresso al palato carezzevole e morbido, con un ritorno di banana e pan brioche”.
2 bottiglie di Spumante Metodo classico BRUT ROSE – 91 punti al Decanter – Medaglia d’argento
Decanter lo definisce: “Lifted buttery nose with rose petal, orange peel. Creamy texture on the palate, nutty notes. Blood oranges acidity carries finish”.
- Brochure dei Premi