Affiora la mineralità della terra
Cà Rovere si trova nel piccolo borgo di Alonte (Vicenza), un paese di 1.600 abitanti di antiche origini pre-Romane, immerso nel verde dei Colli Berici.
I rigogliosi boschi spontanei si alternano alle geometrie ordinate dei filari e dei muretti a secco, in un susseguirsi di panorami suggestivi e scorci inaspettati.
I vigneti della zona sono tutelati dalla Denominazione di Origine Controllata (DOC) dei Colli Berici e Vicentini.
Il sottosuolo dei Colli Berici, ricco di calcare di origine marina, è stato sfruttato tradizionalmente per estrarre la Pietra Bianca che ancora oggi viene lavorata nelle cave della zona.
Questo materiale pregiato un tempo veniva trasportato via fiume su grandi zattere, e fu impiegato per secoli nella costruzione dei sontuosi palazzi di Venezia. Sul territorio, la Pietra Berica è riconoscibile nelle colonne delle ville palladiane, nelle facciate dei rustici di campagna e nelle chiese ed eremi diffusi in queste colline ricche di fascino e ancora al di fuori degli itinerari turistici di massa.
Associazione per la promozione dell’enogastronomia locale
Associazione no profit che annovera circa 1000 fra le più prestigiose cantine d'Italia
Consorzio di Tutela dei Vini DOC dei Colli Berici e Vicenza